Monday, November 23, 2009

Quanto sono preziosi i doni di Dio

Dalla"Lettera ai Corinzi" di san Clemente I, papa
Quanto sono mirabili e preziosi i doni di Dio, fratelli carissimi La vita
nell'immortalità, lo splendore nella giustizia, la verità nella libertà, la fede
nella confidenza, la padronanza di sé nella santità: tutto questo é stato messo
alla portata della nostra intelligenza. Quali saranno allora i beni che sono
preparati per coloro che lo aspettano? Solo il Creatore e il Padre dei secoli,
il Santo per eccellenza ne conosce la quantità e la bellezza. Noi dunque, al
fine di essere partecipi dei doni promessi, facciamo di tutto per ritrovarci nel
numero di coloro che lo aspettano.
E come si verificherà questo, fratelli carissimi? Si verificherà se la nostra
intelligenza sarà salda in Dio con la fede, se cercheremo con diligenza ciò che
é gradito e accetto a lui, se faremo ciò che é conforme alla sua santissima
volontà, se seguiremo la via della verità, insomma se ci terremo lontani da ogni
ingiustizia, perversità, avarizia, rissa, malizia e inganno. Questa é la via,
fratelli carissimi, in cui troviamo la nostra salvezza, Gesù Cristo, mediatore
del nostro sacrificio, difensore e aiuto della nostra debolezza. Per mezzo di
lui possiamo guardare l'altezza dei cieli, per mezzo di lui contempliamo il
volto purissimo e sublime di Dio, per lui sono stati aperti gli occhi del nostro
cuore, per lui la nostra mente insensata e ottenebrata rifiorisce nella luce,
per mezzo di lui il Padre ha voluto che noi gustassimo la conoscenza immortale.
Egli, essendo l'irradiazione della gloria di Dio, é tanto superiore agli angeli,
quanto più eccellente é il nome che ha ereditato (cfr. Eb 1, 3-4).
... Il ricco soccorra il povero, il povero lodi Dio perché gli ha dato uno che
viene a colmare la sua indigenza. Il sapiente mostri la sua sapienza non con le
parole ma con le opere buone; l'umile non renda testimonianza a se stesso, ma
lasci che sia un altro a dargliela. Avendo da Dio tutte queste cose, dobbiamo
ringraziarlo di tutto. A lui la gloria nei secoli dei secoli. Amen. (Capp. 35,
1-5; 36, 1-2; 37, 1. 4-5; 38, 1-2. 4; Funk 1, 105-109).

No comments: